Paola Pedrali è stata recentemente ospite a BergamoTV per parlare del mercato delle seconde case in Val Brembana.
Durante l’intervista, ha spiegato come i centri storici dei piccoli paesini siano spesso abitati da famiglie emigrante dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto in Francia. Questo rappresenta un “tasto dolente”, perché è più complesso convincere queste famiglie a mettere sul mercato i loro immobili storici. Al contrario, località come Foppolo vedono case più recenti, spesso di proprietà di residenti di Milano, che vengono vendute ciclicamente dopo circa 15 anni.

In molti casi, gli acquisti sono pensati come villeggiatura per i figli piccoli, ma con il tempo alcune famiglie si vedono costrette a vendere a causa dell’inutilizzo dell’immobile. Nonostante le difficoltà nei centri storici, il mercato delle seconde case in Val Brembana resta attivo e caratterizzato da un forte interesse da parte di chi cerca una casa per vacanze immersa nella natura delle nostre valli.